Assocaaf - San Patrignano
Per il 2024 Assocaaf ha deciso di supportare la Comunità di San Patrignano
“Assocaaf - afferma Simona Arosio, Direttore Generale Assocaaf S.p.A. - ha al centro del suo operare i servizi alle persone, accompagnandole su tutte le tematiche fiscali che affrontano quotidianamente. Un’attenzione che guarda ai bisogni dei singoli e a tutte le realtà che operano per il bene comune. Con questo spirito Assocaaf , nella sua campagna fiscale 2024, ha deciso di contribuire al sostegno dei progetti della Comunità di San Patrignano, da oltre 40 anni punto di riferimento per i giovani e le loro famiglie. Supportare questa realtà significa per Assocaaf valorizzare concretamente il proprio impegno civile e morale verso le nuove generazioni, anche quelle in difficoltà, affinché possano esser parte attiva del futuro di tutti noi”.
Da oltre 40 anni San Patrignano offre un aiuto gratuito a ragazze e ragazzi con problemi di dipendenza. Ben 26mila quelli accolti finora e circa 800 quelli attualmente in percorso. Con una percentuale di recupero pari al 72% fra coloro che portano a termine il percorso.
Un impegno rivolto non solo a chi è già caduto nel dramma della droga, dell’alcolismo o del gioco d’azzardo, ma anche a migliaia di ragazzi perché in futuro non si trovino nello stesso problema. Per questo motivo ogni anno San Patrignano raggiunge 50mila studenti italiani con il suo progetto di prevenzione WeFree.
“La Comunità San Patrignano, ogni giorno da oltre quarant’anni, offre un aiuto e una prospettiva per il futuro dei ragazzi e delle ragazze affetti dalle dipendenze della droga, dell’alcol e del gioco - dichiara Roberto Cagliero, Consigliere Delegato e Amministratore fundraising San Patrignano - Quest’anno, per la nuova campagna del 5x1000, “L’Indipendenza è Stupefacente”, siamo lieti di poter fare affidamento su Assocaaf, per la rete di imprese che rappresenta e il lavoro che svolge a sostegno del tessuto industriale del nostro Paese. Condividere un percorso insieme a una realtà che crede nella responsabilità sociale e nell’importanza di aiutare il prossimo per noi significa tanto”.
Scopri qui l'attività della Comunità San Patrignano.
Informati qui su come donare il tuo 5X1000.
E' iniziata la campagna fiscale 2025. Chiamaci per prenotare il tuo appuntamento per la compilazione del 730
Stipulata la partnership tra Assocaaf e Aldepi (Associazione Lavoratori Dipendenti e Pensionati)
Il servizio "chiavi in mano" di Assocaaf per la gestione dei tuoi immobili: dall'assistenza fiscale e tecnica per lavori edilizi a quella contrattualistica per le locazioni
Novità: per i clienti Assocaaf è attiva la FEA per firmare digitalmente tutte le pratiche fatte con noi!
La domanda va presentata all’INPS la prima volta che si fa richiesta o in caso di variazioni
L'accordo garantisce ai soci Aldai condizioni esclusive e tariffe dedicate per i servizi Assocaaf
Abbiamo pubblicato i dati relativi alla soddisfazione delle nostre aziende clienti per il 730 2024
L'accordo garantisce ai soci Altroconsumo condizioni esclusive per i servizi Assocaaf
Ridefinito il quadro normativo relativo all’utilizzo delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, risparmio energetico, riduzione del...
Si è concluso il percorso di fusione di Unioncaf con Assocaaf avviato due anni fa
Con più CU un adempimento da compiere anche in assenza di spese da recuperare
La nuova sede Assocaaf di Varese si è trasferita in Via Vittoria Colonna 2
La detrazione spetta per le spese sostenute solo se pagate con strumenti tracciabili
Per il 2024 Assocaaf ha deciso di supportare la Comunità di San Patrignano
Quali spese veterinarie sono ammesse all'agevolazione e massimale detraibile
La detrazione della spesa varia in base al reddito complessivo dell’inquilino
L'accordo prevede condizioni agevolate per la cessione del quinto di BNT Banca