I Quadri aggiuntivi del Modello Redditi
Alcune delucidazioni su quando c’è l’obbligo di presentarli
In questo numero della nostra rubrica, forniamo alcune semplici indicazioni di base su quando bisogna presentare i Quadri Aggiuntivi del Modello Redditi, in particolare le casistiche più diffuse tra i nostri clienti: RW-RT-RM.
Il Modello Redditi è il nome che dal 2017 che è stato dato al ‘vecchio’ e più conosciuto Modello Unico.
Chi deve presentare i Quadri aggiuntivi del Modello Redditi
Innanzitutto chiariamo che, chi può presentare il modello 730, ha due possibilità:
Non è invece possibile presentare SOLO i Quadri aggiuntivi.
Deve presentare i Quadri aggiuntivi del modello Redditi Persone Fisiche chi:
Rientrano in questo obbligo, la maggior parte dei dipendenti che hanno ottenuto stock option dal datore di lavoro o chi usa piattaforme di trading online, gestite da soggetti residenti in ‘paradisi fiscali’.
Attenzione!
Azioni attribuite al dipendente dal datore di lavoro e non sottoposte dallo stesso a tassazione ‘in busta paga’ o gli ETF non armonizzati, vanno inseriti nel Modello 730 e non nei Quadri aggiuntivi del Modello Redditi.
Pertanto, ad esempio, l’esercizio della stock option potrebbe dover essere inserita nel 730 (sommandosi al reddito) e dover essere dichiarata nel Quadro RW (come monitoraggio e come tassazione patrimoniale di possesso) e RT (come plusvalenza di vendita).
Essendo le scadenze dei due Modelli differenti, accertati prima se vi è questa necessità!
Quando presentare i Quadri aggiuntivi del modello Redditi PF e come eroghiamo il servizio
I Quadri aggiuntivi del Modello Redditi vengono elaborati da maggio a fine novembre (la scadenza ufficiale è il 30 novembre), quindi generalmente in un secondo tempo, rispetto all’appuntamento per la compilazione del Modello 730.
Ricordiamo però, che in caso di situazione debitoria, il primo F24, per non incorrere in sanzioni, va pagato entro il 30 giugno o entro il 30 luglio (con una piccola maggiorazione ma senza sanzioni).
Il servizio avviene in back office. Di norma, ritiriamo i documenti con anticipo (anche per mail) e contattiamo il cliente quando la pratica è stata elaborata.
Ricorda!
L’erogazione del servizio richiede tempo.
Ti consigliamo di fornirci l’incarico e i documenti con un po’ di anticipo, per poter soddisfare le tue esigenze!
Per un approfondimento leggi qui la scheda del servizio o cerca qui la nostra sede che ti è più comoda per fissare un appuntamento.
Aiutaci a dIffondere queste informazioni!
Se ti è piaciuto il nostro modo conciso e semplice di spiegare le normative e per essere sempre aggiornato seguici su Facebook, Linkedin, Youtube e condividi con i tuoi amici!
Per leggere tutte le nostre 'pillole' informative clicca qui.
GRAZIE!
Una breve pausa estiva per tornare presto ad offrirti i nostri servizi
Prosegue la campagna fiscale 2025. Chiamaci per prenotare il tuo appuntamento per la compilazione del 730
Stipulata la partnership tra Assocaaf e Aldepi (Associazione Lavoratori Dipendenti e Pensionati)
Il servizio "chiavi in mano" di Assocaaf per la gestione dei tuoi immobili: dall'assistenza fiscale e tecnica per lavori edilizi a quella contrattualistica per le locazioni
Novità: per i clienti Assocaaf è attiva la FEA per firmare digitalmente tutte le pratiche fatte con noi!
Ecco perché può avvenire e come comportarsi
L'accordo garantisce ai soci Aldai condizioni esclusive e tariffe dedicate per i servizi Assocaaf
Abbiamo pubblicato i dati relativi alla soddisfazione delle nostre aziende clienti per il 730 2024
L’importo è calcolato sulla base dell’ISEE 2025 e viene aggiornato dalla mensilità di marzo
L'accordo garantisce ai soci Altroconsumo condizioni esclusive per i servizi Assocaaf
Ridefinito il quadro normativo relativo all’utilizzo delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, risparmio energetico, riduzione del...
Si è concluso il percorso di fusione di Unioncaf con Assocaaf avviato due anni fa
Con più CU un adempimento da compiere anche in assenza di spese da recuperare
La nuova sede Assocaaf di Varese si è trasferita in Via Vittoria Colonna 2
La detrazione spetta per le spese sostenute solo se pagate con strumenti tracciabili
Anche per il 2025 Assocaaf ha deciso di sostenere la Comunità di San Patrignano
Quali spese veterinarie sono ammesse all'agevolazione e massimale detraibile